Vai al contenuto principaleVai al footer

Branding Oriente Occidente

Oriente Occidente è un’associazione culturale che crede nella pratica e nella cultura del dialogo e progetta reti di relazioni attraverso il linguaggio della danza, che per sua definizione supera i confini: di lingua, di etnia, di genere, di età, di cultura. Con uno sguardo visionario e di eccellenza è un ponte tra l’est e l’ovest, tra il nord e il sud, tra la forma e il contenuto, tra l’etica e l’estetica, tra il passato e il futuro.

Tempo di lettura: 3 minuti

LA RICHIESTA

Siamo stati contattati per ridisegnare il brand di Oriente Occidente. Avevano un marchio storico, creato nel 1981 dal designer italiano “Duilio Martinis”, a cui erano molto legati e che non volevano stravolgere, ma al contempo sapevano di avere alcune lacune nel loro branding complessivo. Non c'era uno stile coerente che collegasse tutta la loro comunicazione e c'era anche la necessità di creare un brandbook che stabilisse delle linee guida che aiutassero ad avere una visione unica del loro universo grafico, oltre a un messaggio chiaro per comunicare al mondo tutti i progetti.

A Cantiere Creativo è stato chiesto di creare un'identità del brand per riflettere la visione vivace di Oriente Occidente che rappresentasse il loro spirito e visione. 

Siamo partiti dalle loro parole: «Vogliamo contribuire a costruire una società più libera, accogliente e aperta alle differenze attraverso pratiche artistiche che mettano al centro il linguaggio universale dei corpi». Abbiamo così sviluppato un linguaggio visivo dinamico, lungimirante e contemporaneo, con un’apertura e un’accessibilità in linea con le radici profonde di Oriente Occidente. 

È la prima volta che il brand ha adottato un approccio globale alla sua identità, riunendo visivamente i programmi, gli eventi e il festival in modo da renderli più riconoscibili come parte della stessa istituzione.

SOLUZIONE

Il team di Cantiere Creativo ha lavorato a stretto contatto con la leadership di Oriente Occidente per sviluppare una strategia che includesse il restyle del logo e la creazione di un nuovo sistema visivo che rappresentasse compiutamente la loro identità, e che comunicasse al mondo la loro anima: un'organizzazione accogliente e inclusiva, impegnata nel fornire a tutti l’accesso alle arti e a tutti i tipi di performance. Oriente Occidente aveva bisogno di un'identità visivamente flessibile, che aiutasse ad aprirsi a diversi contesti culturali e incoraggiasse un senso di connessione e condivisione nelle istituzioni, nel suo pubblico, nella città e oltre.

Ponendo particolare enfasi sull’accessibilità, abbiamo proposto come prima cosa di scurire il loro key color rosso per renderlo di più facile interpretazione a tutti. Il cambiamento è molto leggero, ma sufficiente per essere percepito bene dalla maggioranza, rendendolo inclusivo e accogliente. 

Cambiare il colore non era affatto sufficiente: abbiamo deciso insieme al cliente che il marchio dovesse essere migliorato nel suo complesso.

NUOVA IDENTITÀ

La nuova identità ha la portata e la flessibilità per essere a suo agio in riferimento a ogni tipologia di arte performativa: può essere esuberante e creativamente giocosa, o intelligente, seria e istituzionale quando è necessario. Le forme geometriche provenienti dalla semplificazione del logo sono il simbolo unificante su tutte le piattaforme e le espressioni del marchio, dai poster e materiali per spettacoli alle pubblicità digitali animate e ai social media. Le forme possono essere riconfigurate per esibirsi dentro il layout e interagire con la fotografia, o diventare un contenitore di immagini. L'identità può anche fungere da struttura circostante per la grafica dei singoli spettacoli.

Palette colori Oriente Occidente

Il colore è un elemento chiave della nuova identità di Oriente Occidente. Il team di progettazione ha creato una vibrante tavolozza di colori che trasuda positività ed evoca il dinamismo e il movimento della danza. Il linguaggio grafico presenta una serie di forme geometriche interconnesse con colori sovrapposti: questi sono utilizzati in tutta l'identità e collegano ogni aspetto della comunicazione da parte dell'organizzazione.

La nuova identità è progettata per funzionare senza problemi su applicazioni online e offline, tra cui il sito Web, i social media, il materiale stampato, la segnaletica per facciate e la pubblicità digitale. Il team ha anche creato gli strumenti per il personale di Oriente Occidente per implementare l'identità con le proprie agenzie locali.

oriente occidente rebranding

Visita il portfolio

Branding di Oriente Occidente
Hai trovato questo post interessante?Scopri chi siamo