Fa parte del nostro compito stare attenti al mondo delle startup e sarebbe strano ignorare il fenomeno Slack. Già prima del suo boom, usavamo e sognavamo su Flowdock e non passa mese in cui qualche collaboratore, amico o startupparo di turno, ci rivolga la fatidica domanda: perché non usate Slack?
cantiere
Questo è il post che avremmo voluto scrivere prima delle feste e che puntualmente in ritardo, pubblichiamo a gennaio. Sono quindi in ritardo anche gli auguri di Natale e di buon anno! Questo accade ormai da tre anni e probabilmente dobbiamo solo accettare l’idea che la canonica retrospettiva esce ad anno nuovo, evitando così di deludere le nostre intime aspettative!
Ecco quindi cosa abbiamo fatto in questo maledettamente intenso 2016!
Cantine Aperte è una delle più importanti manifestazioni dedicate al vino. L’edizione 2016 si è appena conclusa e se ve la siete persi, ma sognate un fine settimana di degustazioni, visite guidate ed eventi in qualche cantina italiana non disperate! Esiste Wineraound, la App che permette di scoprire e prenotare visite e degustazioni in numerose cantine vinicole di tutta Italia in pochi passaggi, una novità per il settore.
J.Edgar Hoover, figura di spicco dell’FBI, sosteneva che << l'informazione è potere>>. Mai come oggi quest’affermazione è così attuale, ma non basta. È, infatti, altrettanto importante e necessario saperla raccogliere, organizzare e utilizzare. E se troviamo qualcuno che già offre questo servizio, in settori finanziari e tecnici, siamo davvero fortunati. Il progetto VentureUp ha proprio questa finalità: aiutare gli Startupper che si vogliono avvicinare al mondo del Venture Capital per realizzare le loro idee.
Ottimizzazione, customer satisfaction e incremento delle vendite sono le parole chiave che caratterizzano il business moderno in qualsiasi settore dell’economia. Non sempre, però, è semplice e immediato seguire e attuare questi concetti e di conseguenza avere successo, soprattutto se non abbiamo a disposizione le tecnologie che possono facilitare la realizzazione di questa positiva catena. Spesso non è solo l’assenza di tecnologia a rendere antiquato un servizio o un prodotto, ma anche l’immagine ricopre un ruolo determinante.
Fare business oggi vuol dire, generalmente, fare soldi spesso a scapito dell’ambiente o di altre persone. Per fortuna questo non vale per tutti coloro che intraprendono un’attività. E Cantiere Creativo ha voluto essere a fianco di una di queste realtà, un network/incubatore di aziende non profit che si occupa in modo etico di sviluppo locale e di promozione del territorio: Fair sud, your experience in Sicily.
A gennaio l'avevamo promesso: uno degli obbiettivi di quest'anno di Cantiere Creativo, è quello di incrementare e migliorare la presenza ad eventi e conferenze. Il prossimo mese raccoglieremo i frutti del percorso intrapreso in questi mesi e organizzeremo — o comunque saremo partner — in più contesti:
Diciamo “basta code al museo! Alle piccole targhette sotto ai quadri! Basta gruppi rumorosi e affollati in giro per le sale...”. Approfittiamo, invece, della tecnologia e scarichiamo le nuove app che la maggior parte dei musei mette a disposizione. Avremo contenuti interessanti e aggiornati, faremo sicuramente delle visite più dinamiche e su misura.
Far ripartire il Florence On Ruby era una delle promesse fatte nel post dei buoni propositi, e ieri abbiamo mantenuto la parola! Si è tenuto presso i nostri uffici il primo appuntamento del 2016: il #FLOR reboot! Ecco cosa è successo.
Avevamo definito il 2014 come l'anno più impegnativo della storia di Cantiere Creativo. Questo perché eravamo solo all'inizio e non sapevamo davvero cosa ci aspettava nel 2015! Se questo è il trend, la domanda che sorge spontanea è: arriveremo sani al 2017?! :) Ecco un po' di backstage del lavoro di una agenzia web che ama fare retrospettive e valutare errori e successi.
Abbiamo partecipato alla decima edizione dell'Ecommerce Forum, appuntamento di spicco nell'ambito dello sviluppo di commercio elettronico in cui uno dei punti che più ci ha interessato, ha riguardato il processo di consegna dei prodotti. Ecco un breve recap della giornata.
Una nuova vittoria e un premio come migliori sviluppatori! Questo è accaduto la settimana scorsa all'hackathon IMPACT, evento promozionale del #fiware, la risposta europea al monopolio tencologico d'oltre oceano. Siamo arrivati di nuovo secondi, la prossima vinceremo, perché un maiale che non vola, è solo un maiale (cit. Porco Rosso)
Solitamente questi articoli si scrivono prima delle vacanze natalizie poiché risultano un buon mezzo per chiudere l'anno, fare gli auguri, comunicare i buoni propositi. Ma a noi piacciono molto le retrospettive e quest'anno abbiamo deciso di aspettare il nuovo anno per raccontare, con doverosa calma e riflessione, un 2014 intenso e molto impegnativo.