Vai al contenuto principaleVai al footer

Conferenze

CSS Day 2020: il punto sull’accessibilità

L’accessibilità del web è un argomento di cui si parla da anni raccogliendo però tiepidi entusiasmi. Quest’anno abbiamo partecipato al CSS Day 2020 e il talk di Massimo Artizzu ci ha riportato l’attenzione sul tema e fornito nuovi spunti di interesse. Che sia la volta buona?

Museo Opera Duomo Firenze: genesi di una App Mobile al Museum Digital Transformation 2017

L'Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze, forse più conosciuta come l'Opera del Duomo, è stata promotrice e organizzatrice a Marzo 2017 della prima edizione del Museum Digital Transformation, un confronto tanto importante quanto stimolante, a cui hanno partecipato rappresentanti di alcuni tra i più importanti musei internazionali come MET, British Museum, National Gallery, Rijks Museum, Pinacoteca di Brera. In questa occasione, come Cantiere Creativo, abbiamo raccontato la genesi della App Mobile realizzata per il nuovo museo fiorentino inaugurato a novembre del 2015. Riportiamo qui il testo integrale dell'intervento.

VI edizione Rubyday 2016, la conferenza italiana sull’ecosistema Ruby

Andata! Anche per questo 2016 archiviamo la conferenza con molta soddisfazione!
L’evento, giunto alla 6a edizione, è stato un successo in termini di partecipazioni e di qualità dei talk. Altissimo il numero di presenze dall’estero che ha portato l’evento a una dimensione di conferenza Europea. Ancora una volta il successo è condiviso insieme agli amici di Nebulab e Welaika con i quali abbiamo iniziato questa avventura organizzativa lo scorso anno in Piemonte.

Un Giugno pieno di eventi

A gennaio l'avevamo promesso: uno degli obbiettivi di quest'anno di Cantiere Creativo, è quello di incrementare e migliorare la presenza ad eventi e conferenze. Il prossimo mese raccoglieremo i frutti del percorso intrapreso in questi mesi e organizzeremo — o comunque saremo partner — in più contesti:

RubyDay 2015, ci siamo quasi!

Ormai ci siamo! Mancano poche settimane alla 5° edizione del Rubyday, l'annuale punto di incontro firmato RubyItalia, associazione della community di sviluppatori ruby e del suo ecosistema di gemme e framework come Ruby on Rails. Come Cantiere Creativo, insieme ad altre due aziende — Nebulab e Welaikaabbiamo deciso di essere parte attiva nell'organizzazione di questa edizione 2015.

Di ritorno da Better Software 2014

Si è conclusa da appena una settimana l’edizione 2014 di Better Software, eclettica conferenza italiana sull’innovazione del management.

Per Cantiere Creativo questo è stato il secondo anno da organizzatore dell’evento, insieme ad altre aziende e professionisti, vi raccontiamo una sintesi della nostra eperienza.

Ruby Day 2014, la nostra esperienza

Le conferenze svolgono una funzione importantissima: permettono di incontrare gli amici di vecchia data, scoprire i volti degli account twitter, conoscere gli addetti ai lavori, condividere esperienze, capire cosa succede nel nostro settore. Il Ruby Day è, da qualche anno, un punto di riferimento per chi come noi, ama e usa questo linguaggio per lo sviluppo dei progetti.