Vai al contenuto principaleVai al footer

retrospettive

Santa Maria Novella: 3 anni dopo

Sono passati già tre anni da quando siamo stati contattati dell’Opera per Santa Maria Novella per aiutarli a risolvere la situazione del loro sito web e alla biglietteria online. I numeri ci dicono che le sfide di partenza sono state affrontate con successo, e siamo particolarmente fieri di aver realizzato una soluzione profondamente etica e trasparente, in un panorama tutt’altro che semplice.

Gallerie degli Uffizi: un anno dopo

Da qualche settimana sono stati presentati i risultati delle visite alle Gallerie degli Uffizi nel 2018. A noi di Cantiere Creativo piace pensare che il nuovo sito abbia contribuito alla notevole crescita raggiunta nel 2018 e questo che ci rende orgogliosi, sia come agenzia dal cuore fiorentino, che come partner tecnologico che si è occupato di progettare e realizzare, ed oggi mantenere e far evolvere, la piattaforma del sito web.

2016: una agenzia web verso la maturità

Questo è il post che avremmo voluto scrivere prima delle feste e che puntualmente in ritardo, pubblichiamo a gennaio. Sono quindi in ritardo anche gli auguri di Natale e di buon anno! Questo accade ormai da tre anni e probabilmente dobbiamo solo accettare l’idea che la canonica retrospettiva esce ad anno nuovo, evitando così di deludere le nostre intime aspettative!

Ecco quindi cosa abbiamo fatto in questo maledettamente intenso 2016!

Retrospettiva di una agenzia web anno 2015

Avevamo definito il 2014 come l'anno più impegnativo della storia di Cantiere Creativo. Questo perché eravamo solo all'inizio e non sapevamo davvero cosa ci aspettava nel 2015! Se questo è il trend, la domanda che sorge spontanea è: arriveremo sani al 2017?! :) Ecco un po' di backstage del lavoro di una agenzia web che ama fare retrospettive e valutare errori e successi.

Cantiere Creativo 2014: l'anno più intenso e impegnativo della nostra storia.

Solitamente questi articoli si scrivono prima delle vacanze natalizie poiché risultano un buon mezzo per chiudere l'anno, fare gli auguri, comunicare i buoni propositi. Ma a noi piacciono molto le retrospettive e quest'anno abbiamo deciso di aspettare il nuovo anno per raccontare, con doverosa calma e riflessione, un 2014 intenso e molto impegnativo.